I nostri consigli su come diventare wedding planner

Nov 28, 2022 | Blog

Wedding planner si nasce! Si, perché questa professione nasce spesso da una passione per l’organizzazione di eventi e matrimoni. Se vuoi diventare wedding planner o organizzatrice di eventi, la passione non sarà sufficiente ma serviranno conoscenze, strategia e tanto sacrificio. Scopri i nostri consigli per chi desidera intraprendere la carriera di wedding planner in Italia.

Scopri i consigli di Aries Weddings & Events su come diventare wedding planner
Chiara e Silvia di Aries Weddings & Events con gli sposi del matrimonio vincitore della sesta puntata di Quattro Matrimoni

Prima regola: mettersi in gioco

Abbiamo vinto la sesta puntata di “Quattro Matrimoni” organizzando il matrimonio dell’ex campionessa di pattinaggio Giada Cavataio e il personal trainer Nicola Bertoli. 

E’ stata una delle esperienze professionali più divertenti e emozionanti allo stesso tempo. Abbiamo accettato di metterci in gioco per rendere felici i nostri sposi, ed abbiamo raggiunto il nostro obiettivo: realizzare il matrimonio proprio come lo avevano sempre sognato rendendolo il matrimonio più bello della puntata. 

Il matrimonio organizzato da noi di Giada e Nicola è stato premiato da Quattro Matrimoni per l’eleganza e l’attenzione ai dettagli dell’evento. E’ stato un enorme riconoscimento per noi essendoci occupate come wedding planner e coordinator non solo della buona riuscita dell’evento, ma prima di tutto dei particolari del matrimonio: dall’allestimento della cerimonia civile, al ricevimento fino al taglio torta. 

Per saperne di più sulla vittoria a “Quattro Matrimoni” e scoprire ulteriori dettagli sulla nostra attività potete leggere l’articolo che ci è stato dedicato da Notizie di Prato, l’editoriale online della cittadina pratese.

Aries Weddings & Events: un progetto per il territorio

Da qui nasce il nostro progetto rivolto al nostro territorio perché siamo fermamente convinte che con il nostro lavoro possiamo portare un valore aggiunto all’economia locale. Questa è una delle ragioni che ci ha spinto a voler diventare wedding planner.

Volete saperne di più rispetto alla nostra idea imprenditoriale? In questo articolo del Corriere Fiorentino troverete una nostra intervista sul nostro progetto.

Dopo questa brevissima parentesi, adesso è arrivato il momento di rispondere ad una delle domande più gettonate che riceviamo ogni giorno: “ Come diventare wedding planner? “

Silvia Chiti e Chiara Detti wedding e event planners e coordinator a Prato ed in Toscana
Silvia Chiti e Chiara Detti wedding e event planners e coordinator a Prato

Sappiamo bene che in Italia la figura professionale del wedding planner o organizzatore di eventi non è così riconosciuta come nei paesi esteri. Il problema principale è la mancata conoscenza dei servizi che il professionista può offrire, ma soprattutto dei vantaggi di cui ogni cliente può godere affidandosi ad un wedding planner.

Le caratteristiche di un wedding planner 

Purtroppo, esistono ancora oggi in Italia alcuni “pseudo wedding planner” che si definiscono tali, ma sono soltanto organizzatori di eventi improvvisati che non hanno le competenze richieste dalla nostra professione. 

Prima di tutto, ricordatevi che “organizzatori si nasce”. Tutti voi aspiranti wedding planner o event planner dovete essere persone creative, empatiche, con capacità di problem solving ed organizzative. Queste sono le caratteristiche fondamentali per poter intraprendere questo percorso lavorativo, senza le quali non riuscireste a gestire i rapporti con i vostri clienti e fornitori. 

La formazione per diventare wedding planner 

Per diventare veri professionisti del settore weddings & events occorre seguire alcuni corsi di formazione specializzati in wedding planning, wedding design, wedding coordination o event planning, che vi rilascino attestati validi. 

Dopo aver concluso il percorso di formazione vi consigliamo di rivolgervi ad un commercialista che vi aiuterà a individuare la partita iva più adatta alle vostre esigenze per poter iniziare la vostra attività. 

Non dimenticatevi che essere un/una wedding planner significa rimanere costantemente aggiornati ed essere curiosi per restare al passo con le tendenze di questo settore che è in continua evoluzione. 

Detto questo, noi restiamo a vostra disposizione per qualsiasi ulteriore domanda o curiosità su come diventare wedding planner. Scriveteci e saremo liete di aiutarvi.

Potrebbe interessarti anche…